Oggi quasi tutti hanno una tv che si collega ad internet, (Smart TV) e consente di vedere in diretta tutto quello che si vuole.
Ma se da un lato la possibilità di navigare con la tv ci consente di spaziare da documentari a film di ogni genere e serie televisive all’ultima moda, dall’altro fornisce informazioni sulle nostre abitudini consentendo alle società in internet di conoscere la nostra ubicazione geografica, la fascia d’età, il sesso, i gusti e le abitudini di consumo così da realizzare una pubblicità “su misura”!!
Cos’è la pubblicità su misura?
Si tratta di PUBBLICITA’ mirata che si sostanzia in messaggi pubblicitari confezionati ad hoc in funzione dello spettatore.
Non si è obbligati a vederle, è necessario dare il proprio consenso!
Le pubblicità mirate, sono in arrivo sulle nostre TV.
Nicola Bernardi, Presidente Federprivacy, sottolinea come questo nuovo settore apra “criticità su vari fronti riguardanti i diritti fondamentali dell’individuo, con potenziali rischi di discriminazione e condizionamento delle opinioni personali, e non per ultimo sul rispetto della normativa sulla privacy.”
Il Regolamento UE n.679/2016 aiuta i consumatori a difendersi, prescrivendo
che l’utente debba esprimere in modo consapevole il proprio consenso dopo essere stato informato in maniera chiara e trasparente.
L’utente, inoltre, ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso all’utilizzo delle proprie abitudini ai fini pubblicitari.
Nei casi di modalità contrarie a quelle prescritte l’azienda è soggetta a multe fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato annuo globale.
Conclusioni
Quando scegliete una Tv smart sappiate che potete andare incontro a queste nuove forme di pubblicità, quindi leggete bene e se vi chiedono il consenso per qualcosa, prima di dare l’ok assicuratevi di avere capito bene per che cosa!! E ricordate che potete in ogni momento revocare il consenso!!
Lascia un commento