La ricarica Tim da 10 euro è cambiata, ed ora sembra che chi decida di optare per questo taglio non otterrà 10 euro di nuovo credito, ma solo 9.
In molti si sono chiesti se questo tipo di pratica sia legittima, e anche per quale motivo sia stata applicata.
Facciamo chiarezza sulla nuova politica della Tim in merito alla ricarica da 10 euro e sulle possibilità che il cliente avrà.
La nuova ricarica Tim da 10 euro dal 26 maggio
Già a partire dal 26 maggio 2019 sono state introdotte le nuove ricariche Tim da 10 euro, con una variante rispetto al classico traffico ricaricabile.
Infatti, il taglio di ricarica da 10 euro Tim non darà diritto ad ottenere 10 euro di credito, ma solo 9 euro.
Fino a poco tempo fa, la Tim proponeva quella che veniva chiamata Ricarica+, una ricarica che consentiva, pagando uno o due euro in più, di partecipare a promozioni ed estrazioni di premi particolari.
Ora, invece, questa opzione vede l’aggiunta anche di una ulteriore variante per la ricarica Tim da 10 euro.
Essenzialmente, il cliente che si rechi nelle ricevitorie, e negli altri punti che siano autorizzati ad effettuare le ricariche, acquisterà con 10 euro 9 euro di ricarica e la possibilità di poter partecipare all’estrazione di premi e di bonus aggiuntivi.
Inoltre, potrà utilizzare, per un solo giorno, i giga illimitati per la propria connessione ad internet tramite cellulare.
La promozione si chiama Ricarica+ e Vinci 2019, e sta destando alcune perplessità.
Come funziona la nuova ricarica Tim
Essenzialmente, la nuova ricarica Tim funzionerà in questo modo: il cliente, dopo aver effettuato la ricarica, riceverà un’attivazione obbligatoria riferita a servizi a pagamento, per un importo che potrà andare da 1 a 2 euro, a seconda del taglio della ricarica.
Inoltre, potrà accedere in modo diretto al concorso a premi per l’estrazione di bonus e di altri elementi che potranno essere via via presentati dalla stessa Tim.
Come ti abbiamo anticipato, questa modalità di ricarica sarà applicabile non alle ricariche online, ma a quelle che verranno effettuate presso le ricevitorie, i bar e le tabaccherie, oltre a quelle che verranno realizzate all’interno dei negozi Tim.
Per questo motivo, un cliente potrà vedersi notificare dal proprio tabaccaio l’impossibilità di realizzare una ricarica standard da 10 euro.
Per andare ancora più nel dettaglio, questo nuovo sistema di ricarica si realizzerà in questo modo:
-
- Per 5 euro di ricarica si otterranno 4 euro di credito e Minuti e Giga illimitati per 24 ore
- Per 6 euro di ricarica si otterranno 5 euro di credito e 10 giga per 24 ore
- Per 10 euro di ricarica si otterranno 9 euro di credito e minuti e giga illimitati per 24 ore
- Per una ricarica da 17 euro si otterranno 15 euro di credito e 20 giga per 48 ore
- Per una ricarica di 22 euro, si otterranno 20 euro di credito e 20 giga per 48 ore
Sembra che per il momento questo nuovo sistema di ricarica Tim sia legittimo. Questo perché non si applicherà alle ricariche online e agli abbonamenti, ma riguarderà solamente coloro che facciano una ricarica Tim alle ricevitorie e nei negozi Tim.
Quindi, effettuando una ricarica tramite la vostra applicazione Tim, oppure tramite il classico sito internet, sarà possibile usufruire in modo completo del credito che avrete pagato, senza partecipare alla promozione e al concorso.
Tuttavia, bisognerà attendere gli sviluppi futuri per capire se la pratica che è stata messa in atto da Tim sia davvero da considerarsi legittima oppure no anche per gli organismi di vigilanza.
Lascia un commento