La tutela del consumatore nella stipula dei contratti telefonici, o delle varie utenze è legata strettamente alla tutela della privacy.
La stessa si presenta tutte le volte che viene attivato un servizio telefonico attraverso la richiesta di dati anagrafici, numero di telefono, residenza.
Tali dati sensibili vanno trattati nel rispetto della normativa sulla privacy.
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione n.27554/2021 ha sancito l’importanza di tutelare tali dati e di informare il cliente al momento della stipula di un contratto o attivazione di nuovi servizi.
Non è raro vedersi attivati servizi non richiesti sulle proprie linee telefoniche, anche solo dopo aver richiesto informazioni al servizio clienti!!
Ebbene la Cassazione ha dichiarato che ogni qual volta si attivano servizi è necessario rispettare l’informativa sulla privacy.
Bisogna comunicare all’interessato il trattamento dei dati personali, l’utilizzo degli stessi e richiedere il consenso, in caso contrario non sarà possibile invocare il fraintendimento da parte della compagnia ed il contratto si intenderà non attivo.
In conclusione
Ascoltate con attenzione le proposte dei gestori telefonici.
Solo così potrete tutelare i vostri diritti!!
Lascia un commento