Misure contro i rincari delle bollette

 

Gli effetti della pandemia si fanno sentire sulle tasche dei consumatori.

I rincari delle bollette, dovuti all’aumento dei costi delle materie prime, incidono sulle utenze di luce e gas.

Il governo è intervenuto con un Decreto Legge, imponendo all’ARERA di provvedere ad annullare per le utenze elettriche le aliquote relative agli oneri di sistema per le utenze domestiche, non domestiche ed altri usi con potenza fino a 16, 5 KW, questo per gli ultimi tre mesi dell’anno.

Per il gas naturale, invece, si prevede la contabilizzazione in fattura con aliquota IVA del 5 per cento per l’ultimo trimestre dell’anno.

Chi può accedere ai bonus?

-Famiglie che hanno un ISEE inferiore agli 8.265 euro annui;

– famiglie numerose con un reddito di 20mila euro e 4 figli;
– coloro che percepiscono di reddito di cittadinanza;
– utenti in gravi condizioni di salute, utilizzatori di apparecchiature elettromedicali.

Per costoro non è più necessario disporre una domanda per accedere alle agevolazioni suddette.

Il bonus viene erogato direttamente in bolletta per i titolari di utenza, mentre nel caso di fornitura centralizzata (es. condominio) l’intero importo viene riconosciuto una volta l’anno.

In quest’ultimo caso, il pagamento dell’intero importo viene erogato tramite bonifico domiciliato se si tratta del bonus gas, o tramite assegno circolare se si tratta del bonus acqua.

 

 


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *