L’emergenza sanitaria del Covid 19 ha comportato misure di restrizione della mobilità pubblica e privata.
A risentirne sono stati soprattutto i trasporti aerei con il blocco totale degli spostamenti nazionali ed internazionali.
Lo stop agli spostamenti previsto dal decreto “Cura Italia” sarà fino al 18 maggio.
Nel mentre è possibile richiedere i rimborsi dei voli cancellati direttamente alle compagnie aerea.
In presenza di una assicurazione per il viaggio, la domanda di rimborso non dovrà essere presentata a quest’ultima, bensì alla compagnia aerea.
Questo perchè la causa di forza maggiore prevede il rimborso direttamente dal vettore e non della compagnia assicurativa.
Chi può richiedere il rimborso:
l decreto prevede rimborsi per i viaggi in aereo, ed altri mezzi quali bus, traghetto o treno acquistati da:
- persone residenti o domiciliate in Italia;
- persone che hanno prenotato soggiorni o viaggi per turismo;
- persone che hanno programmato la partecipazione a concorsi pubblici, manifestazioni o eventi pubblici e privati, anche culturali, ludici, sportivi e religiosi sul territorio nazionale annullati a causa dell’emergenza sanitaria;
- persone che hanno acquistato un biglietto con destinazioni estere dove sia stato impedito o vietato lo sbarco, l’approdo o l’arrivo in seguito alla situazione emergenziale Covid-19.
Come si procede per ottenere il rimborso:
La richiesta di rimborso deve essere inoltrata alla compagnia aerea allegando il proprio biglietto:
- entro 30 giorni dalla fine del divieto imposto che oggi è il 17 maggio 2020.
- entro 30 giorni dall’annullamento del volo;
- entro 30 giorni dal giorno di partenza del volo;
Il vettore entro 15 giorni dalla richiesta deve disporre il rimborso integrale del biglietto o procedere all’emissione di un voucher di pari importo valevole per 12 mesi.
INFO PEC
Elenco degli indirizzi pec delle principali Compagnie Aeree dove inviare la domanda di rimborso
AEROFLOT RUSSIAN AIRLINES AEROFLOT@LEGALMAIL.IT
AIR CHINA AIRCHINA.ROMA@PEC.IT
AMERICAN AIRLINES 06704950580RI@LEGALMAIL.IT
AIR ITALY AIRITALY@PEC.IT
AIR FRANCE AFADMIN@PEC.AFKL.IT
ALITALIA AMMINISTRAZIONESTRAORDINARIA.PEC@GRUPPO.ALITALIA.IT
BLUE PANORAMA AIRLINES BLUEPANORAMAAIRLINES@LEGALMAIL.IT
BRITISH AIRWAYS BRITISHAIRWAYSPLC@PEC.IT
EASYJET EASYJET@LEGALMAIL.IT
LUFTHANSA AMMINISTRAZIONE.LH@PEC.IT
RYANAIR FRITALY@LEGALMAIL.IT
TAP PORTUGAL TAP.PORTUGAL@LEGALMAIL.IT
TURKISH AIRLINES TURKISHAIRLINES@LEGALMAIL.IT
VUELING AIRLINES VUELINGAIRLINESITALY@LEGALMAIL.IT
CONCLUSIONI
La procedura è molto semplice ma i tempi indicati spesso non vengono rispettati per la presenza di numerose domande che non riescono ad essere evase in questo periodo.
Lascia un commento