Categoria: Difesa Utenti
-
SEGNALAZIONI CRIF
La richiesta di finanziamenti, mutui e prestiti da parte dei consumatori per l’acquisto di beni di consumo e tanto altro è sempre più frequente. Non è raro incappare in qualche rata non pagata e ritrovarsi con la segnalazione in CRIF di cattivo pagatore. Tale iscrizione comporta la perdita di accesso al credito per un […]
-
Carte prepagate : come sceglierle? vantaggi e svantaggi
Negli ultimi anni i costi di conti correnti sempre più salati hanno spinto molti consumatori ad utilizzare carte prepagate con Iban per evitare i costi di gestione. Sono nate così tante tipologie, si può scegliere tra quelle italiane e straniere. Variano i costi ed i servizi. Ma come fare a scegliere quella è più […]
-
Bonus di 600 euro per i lavoratori dipendenti
L’urgenza di adottare misure di contenimento al caro bollette ha dato vita al Fringe benefit di euro 600 per i lavoratori dipendenti da usufruire per le utenze di acqua, luce e gas. Ma vediamo insieme di cosa si tratta e quali sono i reali effetti sui lavoratori e sulle aziende. La circolare dell’agenzia delle […]
-
Risparmiare luce si può!! Ecco come fare
La lievitazione dei costi delle bollette della luce è un problema sempre più sofferto negli ultimi tempi. In questo articolo cercheremo di indicare alcuni accorgimenti, che se applicati tutti giorni ci potranno far risparmiare energia ed aver una bolletta meno salata. In primis Staccare le spine e non lasciare i dispositivi elettronici in stand-by […]
-
Tutela del consumatore Novità sulla garanzia dei prodotti
Le direttiva Europea 2019/771 ha imposto la modifica della parte IV del Codice del consumo in tema di conformità dei beni e della garanzia legale. Tali novità si applicano a tutti i tipi di contratti relativi ai beni ed ai servizi . La garanzia di conformità dei beni I beni devono avere determinati requisiti […]
-
Novità per la Portabilità numero telefonico e duplicazioni SIM
La produzione di tariffe telefoniche sempre più vantaggiose spinge il consumatore a ricercare quella più adatta alle proprie esigenze. Ci si ritrova spesso a richiedere la portabilità ad un nuovo gestore per usufruire di maggiori servizi a costi minori. In questi passaggi non è raro incorrere in furti di identità con attivazioni di contratti […]
-
Mercato Tutelato Proroga fino al 1 gennaio 2024
Negli ultimi anni i call center con lo spettro di disattivazioni ed interruzioni delle forniture di luce e gas, informavano gli ignari consumatori dell’obbligo di scegliere il mercato libero a fronte di quello di maggior tutela. Lo scopo era quello di stipulare nuovi contratti e truffare gli utenti. Ebbene il Decreto Aiuti Quater […]
-
Black Friday : Attenzione alle Truffe!
Negli ultimi anni l‘acquisto di prodotti durante il Black Friday è diventato un modo per risparmiare e cominciare a preparare i regali per il Natale. Ma dietro alle offerte proposte dai siti, spesso si celano truffe ai danni degli ignari consumatori. Gli stessi presi dalla frenesia del prezzo di occasione si affidano a siti […]
-
Cartelle esattoriali nulle se notificate da pec non ufficiale
Le cartelle esattoriali notificate dall’Agenzia dell’Entrate con pec non ufficiali sono da considerarsi : NULLE. E’ quanto stabilito da diverse ordinanze delle Commissioni Tributarie in tutta Italia. La questione era stata rilevata da un imprenditore della provincia di Assisi che si era ritrovato nella sua casella pec ben 71 cartelle esattoriali notificate dall’Agenzia delle […]
-
Acquisto auto estere: Occhio all’IVA!
Negli ultimi anni, l’ acquisto auto nuove od usate dall’estero è sempre più diffuso. La possibilità di risparmiare e di aver dei prodotti di qualità, spesso auto con pochi km e/o super accessoriate, ha convinto molti risparmiatori a sperimentare questo mercato. lo stesso ha delle insidie scopriamo quali: Come si acquista un’auto all’estero? L’acquisto dell’auto […]