Negli ultimi anni l‘acquisto di prodotti durante il Black Friday è diventato un modo per risparmiare e cominciare a preparare i regali per il Natale.
Ma dietro alle offerte proposte dai siti, spesso si celano truffe ai danni degli ignari consumatori.
Gli stessi presi dalla frenesia del prezzo di occasione si affidano a siti privi di Cookie e nati per truffare l’utente.
Si stima che nel periodo che va dal Black Friday ai saldi di Natale ci sia tra un 20 ed un 40% in più di attacchi di siti phishing.
L’anno scorso, è stato registrato un aumento a livello globale del 178% dei web store malevoli con la creazione di pagine web fraudolente legate ai siti di trasporto e corrieri per sferrare attacchi phishing.
A tal fine ecco una breve Guida all’acquisto sicuro :
il sito deve :
- Avere un banner di utilizzo Cookie
- URL con lucchetto;
- riportare il prezzo intero e lo sconto;
- contenere le informazioni e- commerce (dati, indirizzo, contatti)
- recensioni affidabili senza nomi generici e con foto profilo;
- utilizzare metodi di pagamento sicuri
Queste alcune piccole informazione per consentire un acquisto sicuro e godersi lo shopping ma con attenzione !!
Lascia un commento