Bagagli smarriti, quali i diritti del passeggero?

Ti sei ritrovato in aeroporto senza i tuoi bagagli, ed hai atteso invano al nastro trasportatore che questi arrivassero?

Sappi che per i bagagli smarriti hai la possibilità di intervenire e di richiedere sia la loro restituzione sia un rimborso per il loro valore.

Vediamo insieme quali sono i diritti dei passeggeri nel momento in cui si ritrovino ad avere dei bagagli smarriti.

Bagagli smarriti, che cosa dice la legge

I bagagli smarriti sono uno dei “tormentoni” estivi che molti devono affrontare.

Questo perché viaggiare in aereo, soprattutto se con alcuni scali, può essere rischioso da questo punto di vista.

Proprio per tale motivo esistono delle leggi che consentono di regolare il problema dei bagagli smarriti.

Il nostro Paese si è occupato di ratificare quella che viene chiamata Convenzione di Montreal, all’interno della quale si stabiliscono tutte le regole e le limitazioni per la responsabilità dedicate alle compagnie aeree, anche per i bagagli smarriti.

Nelle disposizioni si trovano le indicazioni in merito al valore di tali risarcimenti, che vengono espressi nella misura dei diritti speciali di prelievo, unità convenzionali che sono state definite dal Fondo Monetario Internazionale.

In ogni caso, tali diritti speciali di prelievo sono tranquillamente convertibili in euro.

Quindi, a livello legislativo, la Convenzione prevede che per la distruzione, la perdita o il deterioramento dei bagagli stessi per passeggero si debbano corrispondere 1000 diritti speciali di prelievo, tranne nel caso in cui il soggetto abbia dichiarato di voler ottenere indietro, presso la sua destinazione finale, il bagaglio che sia stato smarrito.

Quindi, nel caso in cui il tuo bagaglio non si trovi più, sia stato severamente danneggiato o smarrito, avrai diritto a circa 1000 euro, tranne nel caso in cui tu abbia indicato la volontà di ottenere, qualora la tua valigia venga ritrovata, indietro il bagaglio stesso.

I 1000 euro spetteranno per ogni passeggero, a prescindere dal numero di bagagli che siano andati perduti.

A questi si potranno aggiungere gli euro relativi ai bagagli che tu abbia deciso di assicurare, soprattutto nel caso in cui tu abbia sottoscritto la classica assicurazione che viene offerta insieme al biglietto aereo.

Vengono esclusi dal risarcimento i casi in cui non sia dimostrabile l’effettiva responsabilità della compagnia aerea per il danno oppure il furto del bagaglio o del suo contenuto.

Come richiedere il risarcimento per i bagagli smarriti

A questo punto potresti chiederti come ottenere il risarcimento per i bagagli smarriti a livello concreto.

Per capire se il tuo bagaglio possa esserti ancora recapitato, dovrai attendere 21 giorni dal momento in cui il tuo viaggio si sia concluso.

A questo punto avrai la possibilità di presentare un reclamo alla compagnia aerea.

Questo dovrà essere realizzato in forma scritta e dovrà essere recapitato alla compagnia tramite una raccomandata con ricevuta di ritorno.

Alla tua raccomandata, nella quale descriverai la situazione, dovrai allegare anche i seguenti documenti:

  • Una copia del tuo PIR
  • L’etichetta del tuo bagaglio smarrito
  • La carta d’imbarco relativa al viaggio, o ai viaggi, che abbiano coinvolto il tuo bagaglio
  • Un preventivo relativo al valore del bagaglio che sia stato smarrito

Su quest’ultimo punto bisogna fare una precisazione. Spesso si richiedono gli scontrini, soprattutto per danni che possano aver riguardato dispositivi elettronici oppure oggetti di valore.

Negli altri casi potrai in generale indicare quello che pensi potrebbe essere il valore della merce che si trovava in valigia al momento del tuo volo.

Bagagli danneggiati

Un caso a parte è costituito dal bagaglio danneggiato. In questo caso, avrai 7 giorni a partire dal ricevimento del tuo bagaglio per poter fare richiesta di rimborso alla compagnia aerea, ovviamente solo se il danneggiamento sia avvenuto sull’aereo o nel trasporto.


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *