Annullamento cartelle saldo e stralcio: NOVITA’

Il decreto Sostegni ha attivato la procedura di Stralcio per i debiti non superiore a 5mila euro.
Lo stesso sarà attivato in automatico dall’Agenzia di Riscossione che verificata la presenza dei requisiti disporrà lo storno.

Chi Può usufruire di questo vantaggio?
I titolari di un reddito non superiore ai 30 mila euro, sia persona fisica che società.
Quali cartelle sono oggetto dello Stralcio?
Si tratta di quelle cartelle che alla data odierna hanno ancora un importo residuo di euro 5mila, comprensivo di capitale interessi e sanzioni e relativo a debiti contratti dal 1 gennaio 2000 al 31 dicembre 2010
Ebbene precisare che lo stralcio dei 5mila non si riferisce all’importo della singola cartella ma a quella del singolo carico, cioè ad ogni voce inserita in essa.

Come noto nelle cartelle di riscossioni possono essere presenti più carichi per ognuno di essi va calcolata la possibilità di ottenere lo stralcio entro i 5 mila euro se sussistono i requisiti predetti.

Sono esclusi dallo stralcio le somme dovute a titolo di recupero di aiuti di Stato, le somme derivanti da pronunce di condanna della Corte dei Conti, multe, ammende e sanzioni pecuniarie derivanti da sentenza penale di condanna, Iva riscossa all’importazione

Conclusione
Vista la mancata comunicazione al contribuente, è’ possibile verificare l’adesione al stralcio sul sito dell’Agenzia cliccando servizio di verificazione: Verifica lo stralcio debiti nella tua Definizione agevolata.


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *