Acquisti difettosi, come fare?

Non è raro trovarsi di fronte ad acquisti di prodotti difettosi, soprattutto quando vengono eseguiti online, dove la merce è fotografata.

Il Codice del consumo tutela il consumatore in caso di acquisti di prodotti difettosi.

Prodotti  che funzionano male o non corrispondono all’uso dichiarato dal venditore o alla sua destinazione d’uso.

Il consumatore avrà diritto a far valere la garanzia legale di conformità.

La stessa ha valenza di due anni dalla consegna del bene.

Va prodotta nei confronti del venditore entro due mesi dalla scoperta del difetto.

E’ opportuno conservare sempre la prova di acquisto.

Come fare ?

Il bene va consegnato al venditore che ha l’obbligo di verificare il prodotto difettoso.

Riscontrato il difetto di conformità del bene, lo stesso procederà alla restituzione della somma, commisurata al valore del bene o ad una riduzione del prezzo, o alla risoluzione del contratto, senza addebito di spese.

In mancanza bisogna procedere con un reclamo scritto ed attivare la procedura conciliativa.


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *